Ecco le informazioni sulla corazzata Roma, formattate in Markdown:
La Roma era una <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/corazzata">corazzata</a> della Regia Marina italiana, appartenente alla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/classe%20Littorio">classe Littorio</a>. Venne impostata nel 1938, varata nel 1940 e completata nel 1942.
Caratteristiche principali:
Servizio:
La Roma entrò in servizio in un momento in cui la Regia Marina era già in difficoltà a causa della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/seconda%20guerra%20mondiale">Seconda Guerra Mondiale</a>. Ebbe un servizio relativamente breve e limitato.
Affondamento:
La Roma fu affondata il 9 settembre 1943, il giorno dopo l'armistizio italiano con gli Alleati, da <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/bombe%20radiocomandate">bombe radiocomandate</a> Fritz X lanciate da aerei tedeschi Dornier Do 217. L'affondamento avvenne al largo delle coste della Sardegna. Oltre 1.300 marinai persero la vita. L'affondamento della Roma fu una tragedia e segnò un momento significativo nella storia della Regia Marina.
Significato:
La Roma rappresentava l'apice della tecnologia navale italiana dell'epoca. La sua perdita, così come quella di molte altre navi durante la guerra, ebbe un impatto profondo sulla Marina italiana e sulla nazione. Il relitto della Roma è stato ritrovato nel 2012 e riposa a circa 1000 metri di profondità.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page